Martedi 6 Giugno 2023| 2 utenti online
| Testo
| Lingua: Lingua italiana Lingua Inglese
 
 
Comune di Stignano
Sei in: HOME » Home »
LEGGI NEWS
03.01.2012 - 09:26

Presentato il nuovo sito web ufficiale del comune ed il calendario 2012.

Si è svolta ieri (2 gennaio) nel salone delle scuole gremito in ogni ordine di posti da cittadini attenti e interessati la manifestazione di presentazione ufficiale del sito web del Comune di Stignano e del calendario 2012, seconda edizione, dopo l'ottima accoglienza dello scorso anno.
L'occasione è servita al sindaco Francesco Candia per presentare al pubblico l'Ufficio Comunicazione che affiancherà e accompagnerà il lavoro della Giunta Comunale per meglio promuovere l'azione amministrativa che la vedrà nei prossimi mesi impegnata in passaggi cruciali per il futuro del Comune di Stignano. Raccolta Differenziata e PSC saranno i progetti, già avviati, su cui l'Amministrazione punta per quel salto di qualità generazionale e per proiettare il proprio territorio verso il miglior sviluppo sostenibile.
Per entrambi i progetti su cui il sindaco Candia intende coinvolgere al massimo la popolazione, ci saranno quanto prima momenti dedicati di approfondimento.

Prima di passare allo specifico della manifestazione ha portato a conoscenza della popolazione, nell'ambito delle celebrazioni per il 150' anniversario dell'unità d'Italia, della realizzazione di un libretto dedicato alla memoria dei cittadini di Stignano che hanno dato con la propria vita il contributo più alto all'Unita d'Italia nella prima guerra mondiale.

Infine il sindaco ha dato informazione su un progetto POR sulla legalità presentato dall'Istituto Comprensivo Riace Monasterace, di cui fa parte la scuola di Stignano, in partenariato col Comune e l'associazione FOCS del territorio, approvato dalla Regione Calabria Assessorato alla Cultura nei giorni scorsi, che vedrà, tra l'altro, i ragazzi della scuola media locale, a cui fanno capo anche i ragazzi di Placanica, impegnati in un percorso sull'unita d'Italia e l'emigrazione nord sud.
Il progetto dopo una visita al Consiglio Regionale della Calabria, toccherà le città chiave nel percorso di unificazione dell'Italia: Napoli, Torino, per concludersi a Roma con una visita al Quirinale.
A Torino, invece, i ragazzi parteciperanno ad un incontro promosso dal Comune di Stignano con i compaesani lì residenti per lavoro, nell'ambito delle celebrazioni del bicentenario.

Il sindaco Candia ha poi passato la parola a Celestino Gagliardi per l'illustrazione del calendario 2012 di cui ne è l'ideatore.
Gagliardi, dopo aver ringraziato il sindaco e l'amministrazione per l'opportunità professionale offerta ha illustrato lo spirito con cui si è proceduto in questo lavoro. L'obbiettivo che ci si era posti e che si ritiene realizzato era la valorizzazione della "vera storia" del popolo di Stignano.
Una storia fatta non da grandi personaggi ma da gente umile e operosa che con il proprio lavoro e i sacrifici quotidiani ha contribuito allo sviluppo del proprio paese che vede oggi cittadini stignanesi presenti nei campi più svariati della società civile.
Una storia strettamente legata alla terra e radicata al sentimento di religiosità popolare,attraverso il culto dei santi, come ha scritto il sindaco Candia nel messaggio che accompagna la pubblicazione del calendario 2012 che mostra, attraverso fotografie d'epoca lo svolgimento delle attività quotidiane nel corso dell'anno.

L'ultima parte della manifestazione è stata dedicata alla illustrazione della navigazione del nuovo sito web del comune curato da Roberto Argirò e Giuseppe Melia che ha mostrato al pubblico attento le varie sezioni e tutte le possibilità per i cittadini di accedere alle informazioni e ad interagire con il comune stesso.
Alla manifestazione hanno dato il proprio contributo tecnici e cittadini con osservazioni e proposte immediatamente recepite dal sindaco.
La ben riuscita serata si è conclusa in allegria con lo scambio di auguri e la degustazione di prodotti gastronomici locali tipici del periodo natalizio magistralmente realizzata sul posto dalle signore del Centro di Aggregazione Sociale Femminile.
Clicca qui per visualizzare le foto

TUTTE LE NEWS
 
DOVE SIAMO
CONTATTI

Comune di Stignano COMUNE DI STIGNANO
via Roma 9, 89040
Stignano (RC) Italia

Tel: 0964.772121 - 772004
Fax: 0964.772478
Codice Fiscale: 81001010800
Partita Iva: 00677690802

MAIL: info@comunestignano.it
PEC: comunestignano@pec.it