Sabato 30 Settembre 2023| 4 utenti online
| Testo
| Lingua: Lingua italiana Lingua Inglese
 
 
Comune di Stignano
Sei in: HOME » Home »
LEGGI NEWS
04.02.2012 - 15:22

Domenica 5 Febbraio, il sodalizio "Le Muse" a Stignano e Mammola

fonte: Newz.it


Reggio Calabria. Ennesimo appuntamento in trasferta per il sodalizio delle Muse Laboratorio delle Arti e delle Lettere di Reggio Calabria che, anche per questa domenica, promuove un incontro non in sede, come è ormai consuetudine, ma sul territorio calabrese.
“L’itineranza – dichiara Giuseppe Livoti, presidente del sodalizio reggino – è stata da sempre una nostra prerogativa. Ecco  perché durante l’anno sociale ci muoviamo per conoscere diverse realtà storico-artistiche, anche attraverso personalità del luogo che accolgono associazioni come la nostra che ama l’arte, la cultura e le tradizioni. Infatti, già da ottobre, tante le amministrazioni e le Pro Loco che ci hanno ospitato: Vizzini, in Sicilia, alla scoperta dei luoghi Verghiani, Paola e Amantea, per la storia presepistica calabrese ed ora Stignano e Mammola”.

Sessanta soci saranno nella mattinata di domenica 5 febbraio alla scoperta di luoghi storici presso l’antico centro di Stignano.
L’antica chiesa dell’Annunciazione sarà il luogo che ospiterà un momento di conoscenza di elementi storiografici del posto con Don G. Battista Masini, il quale converserà con i soci del sodalizio reggino con il rituale scambio dei gonfaloni, successivamente la visita proseguirà presso la storica Villa Caristo.

Nel pomeriggi, invece, altro momento di incontro nel centro storico di Mammola presso la settecentesca chiesa di San Filippo Neri, edificio che conserva una preziosa statua del 1700 con una reliquia del santo, struttura sacra un tempo dedicata a San Sebastiano.
L’antico edificio di culto alle ore 16 vedrà il saluto ai soci delle Muse da parte dell’Amministrazione comunale di Mammola, nelle persone del sindaco, dottor Antonino Longo e dell’assessore Pino Agostino.

La conversazione verterà su “Importanza dei luoghi storici della provincia di Reggio Calabria”. Un doppio momento culturale, dunque, all’insegna dei luoghi della memoria storica calabrese e non solo che Le Muse ormai perseguono con passione e ricerca delle identità locali.

TUTTE LE NEWS
 
DOVE SIAMO
CONTATTI

Comune di Stignano COMUNE DI STIGNANO
via Roma 9, 89040
Stignano (RC) Italia

Tel: 0964.772121 - 772004
Fax: 0964.772478
Codice Fiscale: 81001010800
Partita Iva: 00677690802

MAIL: info@comunestignano.it
PEC: comunestignano@pec.it